Portare la tecnologia al servizio della vita di tutti implica profonda responsabilità ed impegno, che vanno oltre una semplice missione.
Le tecnologie digitali portano giovamento alle persone nella misura in cui sono utilizzate in modo corretto e rispettoso. Unieuro è consapevole del proprio ruolo e della propria posizione strategica per sensibilizzare le nuove generazioni di consumatori di tecnologia. Per questo motivo, Unieuro ha dato vita fin dal 2016 al progetto NoCyberbullismo, ideando e promuovendo, con la Polizia di Stato, il tour #cuoriconnessi.
“Ci era impossibile rimanere indifferenti, perché siamo persone e genitori. Abbiamo pertanto il dovere di sensibilizzare i ragazzi all’uso consapevole dei dispositivi elettronici, quali computer, smartphone e tablet”.
Giancarlo Nicosanti Monterastelli
Amministratore delegato Unieuro
#cuoriconnessi
#cuoriconnessi è un progetto nato dalla collaborazione tra Unieuro e Polizia di Stato contro il cyberbullismo, per sensibilizzare genitori, insegnanti e ragazzi a un uso consapevole dei device connessi alla rete.
L'INIZIATIVA IN NUMERI

tappe in tutta Italia

studenti coinvolti

collaboratori formati

punti vendita,
in tutti è presente la comunicazione legata a CuoriConnessi

libri “#CuoriConnessi”
distribuiti gratuitamente in tutti i PV Unieuro

download del libro
Il cyberbullismo
È un insieme di atti aggressivi e di molestie tramite sms, messaggistica istantanea, posta elettronica, siti web, social network e chat, con messaggi e/o immagini lesivi della persona o di un gruppo di persone. I cyberbulli possono colpire chiunque e dovunque grazie a strumenti ormai diffusissimi come smartphone, tablet e pc, che rendono tutti noi sempre raggiungibili.
Guarda la presentazione del progetto #cuoriconnessi.
“Nei nostri negozi, proponiamo ogni giorno dispositivi come smartphone, tablet e PC, gli stessi strumenti con cui i cyberbulli tormentano le proprie vittime. Per questo abbiamo sentito il dovere di sostenere un progetto rivolto al maggior numero possibile di persone, in particolare gli adolescenti, che sono ormai perennemente connessi”
Marco Titi
Direttore marketing Unieuro
ALCUNI CONSIGLI CONTRO IL CYBERBULLISMO
Il libro raccoglie dieci storie vere emerse dall’esperienza di #cuoriconnessi, campagna di sensibilizzazione ed informazione sul tema del cyberbullismo, realizzata da Polizia di Stato e Unieuro e dedicata agli studenti delle scuole secondarie. Dal 2016, anno di partenza del progetto, sono stati incontrati oltre 30.000 studenti in 42 tappe in tutta Italia. Numeri importanti che colpiscono, ma non saranno mai in grado di raccontare i silenzi che hanno riempito i teatri o il coraggio di chi ha deciso di denunciare davanti a tutti un dolore fino ad allora mai condiviso. Il libro è una testimonianza concreta e duratura a disposizione dei loro coetanei e degli adulti, per evitare il perpetuarsi del dolore provocato a sé stessi e agli altri mediante la tecnologia.
NELLA DICHIARAZIONE DI CARATTERE NON FINANZIARIO