Da gennaio 2020, Unieuro è a tutti gli effetti una public company, con un flottante superiore all’83% del capitale. Il nuovo status è maturato a seguito della graduale uscita dal capitale da parte dell’operatore di private equity Rhône, che grazie all’IPO in Borsa Italiana (aprile 2017) e a tre successivi collocamenti, ha azzerato la sua partecipazione, inizialmente pari al 70,5% del capitale.
Sulla base delle informazioni ad oggi disponibili, i maggiori azionisti di Unieuro, sono alcuni azionisti riconducibili alla famiglia Silvestrini che complessivamente possiedono il 7,3%, Alfa S.r.l. (Dixons Carphone plc) con il 7,2%, la società di gestione del risparmio Amundi Asset Management con il 5,6% e infine alcuni top manager di Unieuro che detengono il 2,5%.
Il flottante, comprensivo della quota di proprietà di Amundi, si attesta oggi a circa l’83%.
Fonti: Consob; rielaborazioni delle risultanze del Libro Soci al 1° agosto 2019
- Azionisti Istituzionali e Retail
- Amundi Asset Management
- Alcuni azionisti riconducibili alla famiglia Silvestrini
- Alfa S.r.l. (Dixons Carphone plc)
- Alcuni top manager di Unieuro
Consulta e scarica i documenti relativi ai Patti Parasociali di Unieuro S.p.A.